
La Città bianca.
Il territorio di Ostuni risulta abitato fin dal paleolitico. Città di antica fondazione, Ostuni nel corso dei secoli ha vissuto parallelamente alla storia d’Italia le invasioni e i passaggi di diverse popolazioni che hanno lasciato, anche solo in minima parte, tracce sulla città bianca.
Chiamata così per le tipiche case imbiancate a calce del centro storico, Ostuni è caratterizzata da un labirinto di piccole stradine che rendono assai piacevoli le passeggiate dei turisti.
Bellissima è la Basilica Minore di Ostuni costruita nella prima metà del Quattrocento che presenta una magnifica facciata dalle forme tardo-gotiche.
Tipiche sono anche le “masserie”, antiche masserie fortificate che oggi vengono utilizzate per ospitare turisti e per offrire loro un’esperienza che s’ispira alle più antiche tradizioni del territorio.
I 17 chilometri di spiagge tra piccoli arenili, ciottoli e scogli sono stati insigniti della bandiera blu ad indicare la bellezza e pulizia delle acque di Ostuni.
Ancora segnaliamo la festa di Sant’Oronzo, nominato patrono di Ostuni dopo aver salvato la città da una terribile epidemia nel Settecento.
Vuoi noleggiare un auto con o senza conducente?
Scrivici per scoprire quanto siamo competitivi.